Soluzioni saline isotoniche e ipertoniche

#

Le soluzioni saline isotoniche e ipertoniche sono molto usate in ambito medico, soprattutto per la cura di congestioni nasali e problemi simili per grandi e bambini.

L’intervento tempestivo con una delle due, infatti, permette di evitare che le prime fastidiose manifestazioni sfocino in un vero e proprio raffreddore.
Analizziamo nello specifico, però, la differenza tra le due:

- Soluzioni ipertoniche: hanno una concentrazione di Sali superiore allo 0,9%, quindi una concentrazione maggiore rispetto a quella delle cellule che compongono il nostro corpo. Questo tipo di soluzione viene consigliata dal medico per lavaggi nasali, irrigazioni in caso di raffreddori e infezioni importanti. Il suo utilizzo permette che, attraverso l’osmosi, le cellule liberino acqua favorendo l’espulsione di muco accumulato all’interno delle vie nasali;

- Soluzioni isotoniche, definite anche “Soluzioni Fisiologiche”: hanno una composizione simile a quella dei liquidi del corpo umano, perciò possono essere utilizzate anche più volte al giorno e per lunghi periodi, senza limitazioni. Per questo motivo sono molto adoperate in campo medico, sia per infusioni e lavaggi, sia per i lavaggi nasali.

Quindi, la domanda sorge spontanea: qual è la soluzione migliore da usare?
Per i lavaggi quotidiani o per l’aerosol, per diluire il medicinale da nebulizzare, è consigliata soprattutto la soluzione fisiologica, molto efficace per rimuovere purità ed altri fattori inquinanti dal naso e favorire la decongestione.

In caso, invece, di raffreddore e congestione, come detto precedentemente, è meglio utilizzare una soluzione ipertonica, che favorisce l’espulsione del muco. La soluzione isotonica, inoltre, può essere anche scelta per le irrigazioni o docce nasali sui neonati, in modo da pulire adeguatamente il loro naso e liberarlo dalla presenza di muchi che possono accumularsi fisiologicamente soprattutto dopo la nascita. Indicata anche per la detersione di diverse parti del corpo, come le cavità oculare o anche la zona intima.

Per saperne di più riguardo questo tipo di soluzioni, e sapere in che caso utilizzarle, contattateci! Lo staff della Farmacia Pago Poco risponderà ad ogni vostra domanda!