-
Il carrello è vuoto!
Prezzo Imponibile : €0,00Totale : €0,00
Rimedi naturali per il mal di gola

Il mal di gola, nella maggior parte dei casi, è provocato dal virus del raffreddore o dai virus influenzali, ma a causarlo possono essere anche agenti irritanti come lo smog, il fumo di sigaretta, il reflusso gastroesofageo o l’aria condizionata.
I sintomi del mal di gola sono piuttosto semplici da riconoscere, data la facile localizzazione del fastidio o del dolore, e si manifestano attraverso i seguenti segnali:
- Dolore
- Difficoltà di deglutizione
- Arrossamento e gonfiore della gola
- Bruciore e irritazione della gola
- Tosse (non sempre)
Il mal di gola può essere affrontato e risolto con due tipi di cure: sintomatiche per lenire il dolore e calmare la tosse, e risolutive, che agiscono direttamente sulla causa. Quando il mal di gola non degenera in altre patologie, può essere affrontato tranquillamente con rimedi naturali.
I decotti sono un buon rimedio di fronte all’esigenza di un sollievo immediato. Ma bisogna scegliere piante dalle spiccate proprietà antinfiammatorie, come ad esempio il limone o la salvia. Un'altra erba molto potente per sciogliere il catarro e contrastare l’infiammazione è lo zenzero. Dopo aver fatto bollire il giusto mix di erbe potete aggiungere anche del succo di limone, ottimo disinfettante e antinfiammatorio naturale. Sentirete sin da subito una piacevole sensazione di sollievo alla gola e riuscirete a respirare meglio.
Tra i naturali antibatterici più efficaci troviamo anche la tintura madre di propoli che è a tutti gli effetti un antibiotico e contrasta l’infezione delle vie respiratorie. Si consiglia di applicarne qualche goccia direttamente nella gola oppure di assumere 40/50 gocce, un paio di volte al giorno, magari con un cucchiaino di miele e qualche goccia di limone. Se la propoli, infatti, verrà utilizzata in combinazione con il miele sarà un vero toccasana contro il fastidioso mal di gola che scomparirà piuttosto rapidamente.