-
Il carrello è vuoto!
Prezzo Imponibile : €0,00Totale : €0,00
Rientro a scuola: come fare il pieno di energie

Quando ricomincia la scuola, i nostri figli possono andare incontro a un calo di energie, dovuto al fatto che l’organismo deve riadattarsi a dei ritmi di vita più definiti, riprendendo quindi il ritmo sonno/veglia precedente alle vacanze e gli impegni della vita extra-scolastica.
I buoni principi dall’alimentazione
È fondamentale, quindi, conoscere quali principi debbano assumere attraverso l’alimentazione per non far loro mancare nulla e scongiurare cali d’attenzione e sposatezza che possono essere conseguenti al cambiamento dei ritmi di cui sopra.
La prima colazione, si sa, è il pasto principale della giornata: il latte è molto importante in qualità di fonte di calcio e proteine e, se con qualche cucchiaio di cacao,aiuterà soprattutto i più piccoli a cominciare la giornata al massimo delle forze, meglio ancora se accompagniamo il tutto con pane burro e marmellata.
Non bisogna mai dimenticare di fargli fare lo spuntino a metà mattinata e nel pomeriggio: sempre meglio evitare i prodotti pre-confezionati, per evitare iconservanti e gli zuccheri aggiunti, preferendo un frutto, uno yogurt o un dolce fatto in casa.
A pranzo e a cena, non devono mai mancare frutta e verdura: sono essenzialiper garantire loro un giusto apporto di vitamine utili per crescere forti ed evitare raffreddori e influenze che, con l’avvicinarsi dell’autunno, sono dietro l’angolo. Per stimolare il loro potenziale mentale è importantissimo, infatti, assumere vitamine, minerali, oltre cheomega 3 e 6, amminoacidi o loro derivati e gli estratti vegetali che, per l’appunto, sostengono le funzioni cerebrali dell’essere umano.
Se nostro figlio non vive bene lo stress da rientro a scuola, oppure da esami, è importante fargli assumere lo Zinco, essenziale per il corretto funzionamento dei sensi e della memoria, oltre che essere conosciuto come “minerale anti-stress”.
Il magnesio, in ultimo ma non meno importante, è fondamentale proprio per la produzione dienergia, e ne sono ricchi le verdure a foglia verde, il cacao e i cereali integrali, le banane e i datteri, i legumi e la frutta secca.
A uno stile di vita sano, si possono accostare anche alcuni integratori, sicuri per i bambini, che equilibrano l’apporto di alcuni nutrienti e principi fondamentali per il loro benessere. Consigliamo di rivolgersi ai nostri farmacisti per scegliere quello più adatto al vostro piccolo.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.