-
Il carrello è vuoto!
Prezzo Imponibile : €0,00Totale : €0,00
Placche alla gola: sintomi e cure

Le placche alla gola sono spesso dovute a un’infezione che affligge le alte vie respiratorie.
Possono essere di matrice virale o batterica e fanno parte spesso dei sintomi dell’angina tonsillare oppure dei sintomi della tonsillite acuta, spesso causata da batteri come lo streptococco, che attaccano l’individuo quando ha un sistema immunitario indebolito o anche i più piccoli. Le placche alla gola possono presentarsi anche a causa di:
- Faringite, spesso causata da un’infezione batterica da Streptococco, che colpisce prevalentemente i bambini.
- Mononucleosi, una patologia infettiva dovuta all’azione del virus Epstein-Barr, che può causare la formazione di placche costituite da pus e presenti principalmente a livello tonsillare.
- Candidosi orale, o mughetto, un’infezione causata dal fungo Candida Albicans, più diffusa nei neonati e nei pazienti immunodepressi.
Ci teniamo a specificare, dato il periodo, che non sono presenti evidenze di correlazione tra le placche della gola e l’infezione da nuovo coronavirus.
Sintomi
Tra i sintomi più diffusi c’è la sensazione di gola infiammata e dolore quando si deglutisce, e capita che si palesino anche malessere generale, alito cattivo e facile affaticabilità.
In alcuni casi, le placche alla gola possono palesarsi in concomitanza ad altri sintomi, quali:
- Febbre (anche se sono molti gli episodi di placche in gola senza febbre).
- Linfonodi
- Perdita di
Rimedi
È possibile curare le placche alla gola con diversi rimedi:
- utilizzando il collutorio giusto (quello consigliato è alla clorexidina, un potente antibatterico)
- assumendo antibiotici, magari consigliati dal proprio farmacista o dal medico di famiglia;
- con rimedi naturali, utilissimi anche quando accostati ai due rimedi di cui sopra, come il succo di limone, il miele, la salvia e lo zenzero sottoforma di tisane e infusi, i cui principi disinfettanti e antibatterici donano un effetto antinfiammatorio per la gola, aiutano a ridurre il fastidio e accelerano la guarigione.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.