Occhio alle Fake News sul Coronavirus

#

In questo periodo stanno circolando tante false notizie in merito al Coronavirus.

Non sempre quello che si legge sul web ha delle basi veritiere e la cattiva informazione, purtroppo, aumenta solo il caos e l'allarmismo tra le persone.

Vi segnaliamo alcune delle "bufale" più diffuse per fare un po' di chiarezza e sottolinearne la infondatezza:

- Mangiare aglio NON cura l'infezione da nuovo Coronavirus: è un alimento con alcune proprietà antimicrobiche ma non ci sono evidenze di azione preventiva nei confronti del nuovo coronavirus.

- NON ci si può proteggere dal Coronavirus facendo gargarismi con la candeggina, assumendo acido acetico o steroidi: anzi, queste pratiche sono MOLTO DANNOSE per la salute.

- La Tachipirina NON cura l'infezione da nuovo Coronavirus: svolge un'azione antipiretica ed è quindi molto utile in caso di febbre alta

- NON ci sono farmaci sperimentali da acquistare per difendersi dal Coronavirus: un farmaco, prima di arrivare nelle farmacie, deve aver superato diverse fasi di sperimentazione che ne testano l'efficacia, la qualità e la sicurezza seguendo procedure ben definite.

- Il vaccino antinfluenzale NON facilita il il contagio con il nuovo coronavirus: si tratta di due virus diversi. La vaccinazione antinfluenzale evita di contrarre il virus dell’influenza stagionale e quindi ha un duplice vantaggio: facilita la distinzione tra le due malattie (influenza e COVID-19) e protegge le persone a rischio di sviluppare forme gravi di influenza.

Vi invitiamo a fidarvi solo delle notizie che trovate su fonti attendibili, come il sito del Ministero della Salute.

In caso di dubbi potete contattare il nostro staff per maggiori chiarimenti.