Consigli per depurare l’organismo in maniera naturale

#


Durante le ultime vacanze di Natale, ci siamo lasciati andare un po’ e, diremmo, anche a buona ragione, date le restrizioni e la paura del Covid-19 che potrebbe tutt’oggi portarci a dover restare chiusi in casa.

Le abbuffate e gli eccessi di alcol, accostati a una vita sedentaria, però, portano a un accumulo di scorie nell’organismo, che ci fa anche sentire un po’ appesantiti e non in piena salute.

Depurarsi è quindi indispensabile, ed è possibile farlo grazie a diversi rimedi naturali che andiamo ad analizzare insieme.

Rimedi naturali per depurarsi

Al fine di disfarsi delle tossine e tornare in forma in maniera naturale, è importante adottare diverse buone pratiche che, in realtà, sarebbero utili se seguite anche durante il corso di tutto l’anno.

In sostanza si tratta di modificare alcune abitudini, contemporaneamente, per giovarne in pochissimo tempo:

  • Diminuire o, ancor meglio, eliminare gli oli vegetali, quali quelli di arachidi, di semi di mais e di semi di girasole, dato che sonopossibili fonti di tossine.
  • Prendersi cura dell’intestino mangiando lo yogurt o il kefir durante gli spuntini.
  • Evitare le bevande zuccherate e le bibite gassate.
  • Rifarsi ad alimenti depurativi qual icavoli e broccoli, oltre che asparagi e carciofi, che donano all’organismo diversi elementi utili per disintossicare il fegato, così come l’aglio, che è utile per depurare l’intestino, insieme a buone dosi di frutta e verdura di stagione.
  • Non restare a digiuno dato che è una pratica cherallenta il metabolismo.
  • Eseguire dell’attività fisica con costanza, in quanto il sudore aiuta a espellere le tossine dall’organismo.
  • Bere molta acqua: due litri al giorno stimolano la minzione, utile per disfarsi della maggior parte delle scorie accumulate.

Oltre all’acqua, anche le tisane esplicano effetti disintossicanti, come quelle al ribes, all’ortica e alla betulla: danno supporto nel diminuire il gonfiore ed eliminano i liquidi in eccesso, mentre la cicoria stimola l’attività del fegato e del pancreas.

Buone abitudini

È importante, una volta assunte le buone pratiche di cui sopra, ricordare quanto il benessere del corpo sia legato al proprio stile di vita; risulta quindi essenziale:

  • Dormire bene, dato che un buon riposo aiuta a rigenerarel’organismo, donando un’azione depurativa e stimolando l’espulsione delle tossine.
  • Andare a camminare con frequenza, meglio ancora se dopo i pasti e a passo svelto, e focalizzarsi sul migliorare la propria respirazione.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.