-
Il carrello è vuoto!
Prezzo Imponibile : €0,00Totale : €0,00
Cistite in estate: 5 consigli per prevenirla

Può capitare che in estate si possa essere colpiti dalla cistite, ovvero un’infiammazione del basso tratto urinario, che provoca dei sintomi molto fastidiosi e sgradevoli. Sembra, infatti, che proprio la bella stagione, caratterizzata da giornate al mare e all’aria aperta, sia nemica assoluta del benessere delle vie urinarie.
Questa problematica può colpire sia uomini che donne, anche se di solito è il gentil sesso a manifestare più frequentemente i sintomi.
Per vivere una vacanza senza stress, vi diamo 5 consigli su come prevenirla e contrastarla.
1. Cura l’alimentazione
E’ sempre consigliabile una dieta sana, ricca di cibi che aiutano a prevenire la cistite come ad esempio verdura e frutta (soprattutto i mirtilli rossi) fresca, carni bianche e pesce. Da evitare sono i cibi troppo salati o piccanti, e non bisognerebbe eccedere con il consumo di carne o insaccati, formaggi, cioccolato, spezie piccanti e le bevande alcoliche o quelle contenenti caffeina.
2. Prevenire con l’integrazione
Gli integratori alimentari sono sempre degli ottimi alleati per la nostra salute. In questo caso bisognerebbe inserire nella propria alimentazione integratori o cibi ricchi di bioflavonoidi, come limoni, uva, prugne, pompelmo, albicocche, ciliegie, more, rosa canina, ma anche ricchi di beta-carotene come carote, fragole, frutti di bosco, anguria, melone. Non vanno dimenticate, infine, le vitamine C ed E.
3. Cura dell’igiene intima
Un'accurata e corretta igiene intima è fondamentale nella prevenzione della cistite. Deve essere quotidiana ed effettuata con detergenti neutri e non troppo aggressivi. Le donne, in particolar modo, dovrebbero fare attenzione ad usare asciugamani e biancheria intima strettamente personali, sia a casa che in albergo.
4. Fai attenzione ad idratazione e diuresi
Non dimenticatevi di bere molta acqua poiché, ovviamente, aiuta ad urinare spesso, evitare però che l'urina ristagni a lungo nella vescica provocando il proliferare dei batteri.
5. Indumenti consigliati
Vanno evitati i pantaloni o jeans troppo stretti indossati per molte ore di seguito poiché possono aumentare le possibilità di insorgenza della cistite poiché creano un ambiente favorevole ai batteri.