-
Il carrello è vuoto!
Prezzo Imponibile : €0,00Totale : €0,00
Allenarsi con il caldo: tutti i consigli utili

Quando si pratica sport anche in estate, è molto importante osservare una alimentazione corretta e ponderata per il tipo di attività fisica svolta, dato che, soprattutto col caldo, si palesa un’importante perdita di sali minerali.
Questi ultimi, al pari delle vitamine, pur non apportando energia direttamente al corpo, sono indispensabili per garantire lo svolgimento dei processi che la producono.
È dunque importante dare la giusta importanza alla propria alimentazione, che deve aiutare il corpo a:
- Produrre energia e proteggerci: grazie alle calorie, le vitamine, i sali minerali e le fibre.
- Tenere sotto controllo la temperatura corporea: con l'idratazione dalle bevande e dall’acqua contenuta nei cibi.
- Prevenire il corpo dall’usura: grazie alle proteine che con i loro aminoacidi essenziali sostengono il rinnovamento dei tessuti.
I consigli utili
Chiaramente, è sconsigliato allenarsi sotto al sole durante le ore più calde della giornata: ci sentiremmo di escludere la fascia oraria che va dalle 11.00 alle 16.00. Questo perché, quando ci alleniamo, la disidratazione, di per sé, porta a una graduale riduzione del volume plasmatico, dell'attività cardiaca, del flusso ematico cutaneo e a una minore resistenza, ancor più se lo facciamo sotto al sole cocente.
È importante reidratarsi, dunque, per cominciare a integrare i sali minerali, che quando ci alleniamo, vanno via insieme alla sudorazione. Se vogliamo sfruttare a pieno le potenzialità del corpo, integrare l’alimentazione con i principi giusti può portare a ottimi risultati, donando la giusta energia anche per crescere a livello sportivo: via libera, quindi, a frutta e verdura di stagione, oltre che alle tisane con piante adattogene, quali il ginseng e la rodiola, così come l’erba mate, magari con l’aggiunta di zenzero, che è un ottimo antinfiammatorio.
Per l’attività fisica vengono spesso raccomandati, soprattutto in estate, gli integratori a base di Potassio, Magnesio e Glutammina: si tratta di elementi utili per reintegrare i sali minerali persi durante l’intensa attività sportiva e sostenere la fase di recupero. Magnesio e Potassio, infatti, sono essenziali per stimolare la funzione muscolare e aiutano a ridurre stanchezza e affaticamento dopo l’attività fisica.
Anche gli integratori di sali minerali alcalinizzati idrosolubili ad alta concentrazione sono molto utili: i sali minerali alcalinizzati aiutano a riequilibrare il bilancio idrosalino del corpo oltre che a mantenere nei giusti livelli il Ph ematico, scongiurando l’acidificazione conseguente all’azione dell’acido lattico, prodotto dall’attività muscolare.
Se hai domande e vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di esperti sarà felice di rispondere alle tue domande.