Cos'è l'acne e come curarla

#


L'acne è un disturbo della pelle che è caratterizzato dalla comparsa di comedoni, papule, pustole, noduli e, in determinate condizioni, a cisti dovuti all'ostruzione e all'infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee collegate a essi.

La parte del corpo più comunemente afflitta è il volto, oltre alla parte superiore della schiena, e si presenta più comunemente negli adolescenti, anche se non sono rarissimi gli episodi di acne in età adulta.

Evitare le cause quando possibile
Alcune cause dell’acne sono fisiologiche ed è difficile evitarle: si va dai cambiamenti ormonali, allo stress, passando per l’alimentazione, ma non mancano all’appello alcune terapie a base di farmaci che possono scatenarla.

Solitamente, durante l’adolescenza si vive un importante cambiamento ormonale: il testosterone negli uomini e il progesterone nelle donne, possono portare a una eccessiva produzione di sebo che, se accompagnata da un eventuale accumularsi di batteri sulla pelle o da infiammazione cutanea, porta facilmente alla comparsa dell’acne.

Un’altra causa può essere ricercata nei disturbi o negli squilibri che possono interessare fegato e intestino che possono portare anch’essi a manifestazioni acneiche.

Rimedi
L’acne può essere di diversa intensità e il trattamento dipende da essa, in quanto esistono diversi agenti topici e sistemici che operano facendo diminuire la produzione di sebo e, di conseguenza, la manifestazione di comedoni, l'infiammazione della pelle e la carica batterica che può formarsi su di essa, oltre a equilibrare il processo di cheratinizzazione.

Quando l’acne è grave, è bene rivolgersi al dermatologo.

Sia in via curativa che preventiva, ci si può rifare a prodotti quali:

  • Estratto di liquirizia, che regola la produzione di sebo.
  • Maschera con limone e yogurt bianco, dalle doti depurative, al pari delle maschere all’argilla.
  • Scrub naturali ed esfolianti.
  • Oli essenziali purificanti.

La cura della pelle è indispensabile per prevenire e trattare qualsiasi disturbo, soprattutto l’acne, e deve diventare una routine a tempo indeterminato, se non vogliamo ricorrere ai medicinali.

Le persone che soffrono di acne devono rifarsi a quei prodotti non eccessivamente oleosi che non esacerbino l’occlusione del follicolo sebaceo, aggravando il disturbo, oltre a garantire al corpo sempre la giusta idratazione, fondamentale per evitare la cheratinizzazione superficiale della cute. Generalmente vengono consigliati i prodotti a base di acido salicilico, che è dotato di proprietà antinfiammatorie ed esplica una leggera esfoliazione superficiale, pulendo la cute e apportando luminosità.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.